-
Covid-19 FAQ per i dipendenti e i datori di lavoro
- 13 Novembre 2020
- Postato da: Alessandro Raimondi
- Categoria: Circolari
Nessun commentoCos’è l’isolamento e cos’è la quarantena L’isolamento dei casi di documentata infezione da SARS-CoV-2 si riferisce alla separazione delle persone infette dal resto della comunità per la durata del periodo di contagiosità, in ambiente e condizioni tali da prevenire la trasmissione dell’infezione. La quarantena si riferisce alla restrizione dei movimenti di persone sane per la
-
Decreto “Agosto” ulteriori disposizioni sugli strumenti di integrazione salariale
- 9 Settembre 2020
- Postato da: Alessandro Raimondi
- Categoria: Circolari
Il cd Decreto Agosto (D.L. 14 agosto 2020, n. 104) ha modificato ulteriormente la disciplina sugli ammortizzatori sociali “Covid-19”. I precedenti Decreti (“Cura Italia” e “Rilancio”) avevano introdotto per i vari strumenti di integrazione salariale presenti nel nostro ordinamento (CIG, FIS, CIGD, FIS bilaterale) la possibilità di fruire senza contributi aggiuntivi, né di particolari condizioni,
-
Decreto “Cura Italia” Premio 100 € ai lavoratori dipendenti
- 17 Aprile 2020
- Postato da: Alessandro Raimondi
- Categoria: Circolari
L’articolo 63 del DL 18/2020 ha previsto l’erogazione di un premio di importo netto pari a 100 euro a favore dei lavoratori dipendenti, pubblici e privati, con reddito complessivo nell’anno precedente non superiore a 40.000 euro che, durante il periodo di emergenza sanitaria COVID-19, abbiano prestato servizio nella sede di lavoro nel mese di marzo
-
Decreto “Cura Italia” Strumenti a Sostegno dei Genitori Lavoratori
- 24 Marzo 2020
- Postato da: Alessandro Raimondi
- Categoria: Circolari
Il DL 18/2020 ha introdotto uno specifico congedo ai genitori in difficoltà per il periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e scolastici di ogni ordine e grado. CONGEDI COVID-19 I genitori lavoratori dipendenti, del settore privato, con figli, nel proprio nucleo familiare, di età non superiore a 12 anni, a decorrere dal
-
DL 18/2020 Sospensione dei Versamenti
- 20 Marzo 2020
- Postato da: Alessandro Raimondi
- Categoria: Circolari
In data 13/03/2020 il MEF (Ministero Economia e Finanza) con comunicato stampa avvisava che “i termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei Ministri, relativo alle misure per il contenimento degli effetti dell’epidemia di Covid-19. Il decreto legge introdurrà
-
L’Ispettorato sul Contratto di Rete
- 19 Aprile 2018
- Postato da: Alessandro Raimondi
- Categoria: Circolari
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 7 del 29 marzo 2018, con la quale fornisce, ai propri ispettori, alcuni chiarimenti sui “sistemi di esternalizzazione dei dipendenti” forniti attraverso l’utilizzo dei Contratti di Rete. Il contratto di rete Introdotto nel 2009 il Contratto di Rete è stipulato da più imprenditori con lo
-
Esonero Contributivo Garanzia Giovani 2018
- 27 Marzo 2018
- Postato da: Alessandro Raimondi
- Categoria: Circolari
In aggiunta all’esonero per l’assunzione di giovani di cui alla circolare 20180307 i datori di lavoro possono usufruire di un altro esonero, rientrante nel programma Europeo Garanzia Giovani, per l’assunzione di giovani cosiddetti NEET (Not engaged in Education, Employment or Training) iscritti al programma. Requisiti per l’iscrizione al programma Garanzia Giovani Il soggetto deve essere
-
Esonero Triennale 2018 – 2019
- 7 Marzo 2018
- Postato da: Alessandro Raimondi
- Categoria: Circolari
Allo scopo di promuovere forme di occupazione giovanile stabile, l’articolo 1 commi 100-108 e 113-114 della Legge di Bilancio 2018, ha introdotto un nuovo incentivo per i datori di lavoro che assumano con contratto di lavoro stabile giovani lavoratori. Con circolare numero 40 del 2 marzo 2018 l’INPS ha fornito le istruzioni per il godimento
-
APE Volontaria
- 12 Settembre 2017
- Postato da: Alessandro Raimondi
- Categoria: Circolari
Al fine di agevolare i soggetti vicini ai requisiti per la pensione di vecchiaia il Governo in data 4 settembre 2017 ha firmato il D.P.C.M. che rende operativa in via sperimentale l’APE Volontaria (Anticipo finanziario a garanzia PEnsionistica) per il periodo 1 maggio 2017 – 31 dicembre 2018. Lo strumento permette al lavoratore vicino al
-
Il Contratto di prestazione occasionale
- 29 Giugno 2017
- Postato da: Alessandro Raimondi
- Categoria: Circolari
Dopo l’abrogazione dei Voucher il legislatore si è messo all’opera per regolamentare quelle prestazione occasionali di carattere non autonomo precedentemente definite come “accessorie”. Il 24 giugno 2017 è entrata in vigore la L. 96/2017 (conversione del D.L. 50/2017). Tra le novità introdotte ci sono il Libretto Famiglia e il Contratto di Prestazione Occasionale, i due
- 1
- 2